
SALCASA - Newsletter n. 3
Filiera corta sostenibile dei salumi e delle carni derivanti…

I risultati del progetto LESS
Opuscolo finale - Dicembre 2022
Finanziato dal Programma…

Efficienza ambientale dell’azienda da latte
Newsletter n. 5 - dicembre 2022
L’emissione di gas climalteranti…

Alti standard per il benessere dei suini da ingrasso
Su Suinicoltura 11/2022 un articolo sul progetto Parsutt
Nell’ambito…

Produzioni zootecniche lombarde a basse emissioni, eco compatibili e resilienti
Lo dimostrano i risultati del progetto “Low Emission Farming”,…

Presentati i risultati del progetto “EcoSost Farm”
Cofinanziato dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale…

EcoSost Farm - Opuscolo finale con i risultati del progetto
EcoSost Farm è stato finalizzato al trasferimento di best practices…

Indicatori di performance per la gestione alimentare
Nel videoscribing sono spiegati i principali indicatori di performance…

Ridurre l’impronta carbonica delle produzioni del latte
Newsletter n. 6 – Dicembre 2022
Il 22 novembre scorso si…

Mais_100, convegno sulla valorizzazione dei residui colturali del mais
Il 2 dicembre a Cremona
“I residui di coltivazione del…

Il progetto Porcastro 4th Annual Meeting of the EVCBMAW
La Dott.ssa Gaia Pesenti Rossi ha partecipato al 4th Annual…

Il progetto Porcastro al 73° congresso annuale EAAP
In occasione del 73° congresso annuale EAAP – European Federation…