So-ppeso: il suino pesante ma sostenibile
Un progetto innovativo per ridurre l’impatto ambientale della filiera suinicola lombarda, sperimentando colture alternative al mais e soia come orzo, sorgo e pisello. Puntando a ottimizzare le risorse locali e garantendo qualità ed efficienza.
l progetto So-ppeso “il suino pesante ma sostenibile” fa riferimento alla filiera lombarda del suino destinato al circuito produttivo dei salumi tradizionali, tra cui le indicazioni geografiche. In questo territorio, di forte concentrazione zootecnica, l’allevamento del suino è sostenuto da piani colturali altrettanto intensivi, basati principalmente sulla coltivazione del mais in monosuccessione e sull’importazione di farina di estrazione di soia Ogm di origine extra continentale. Entrambi questi alimenti sono eccellenti apportatori di energia, e di proteina di alto valore biologico il secondo, ma entrambi fanno intravedere crescenti difficoltà di produzione e approvvigionamento.
I dettagli li trovate nell’articolo pubblicato sul n. 3/2025 della Rivista di Suinicoltura.