So-ppeso: suino pesante ma sostenibile

Il progetto lombardo esplora alternative al mais e alla soia, testando nuove razioni alimentari e rotazioni colturali. L’iniziativa fa parte di un’azione più ampia per ridurre le emissioni di gas serra nel settore agro-zootecnico

Nell’ambito del progetto SO-PPESO, presso la stazione sperimentale del Crea-Za di Modena, sono stati messi a confronto due nuovi modelli di razionamento con un piano alimentare tradizionale a base di mais e farina di estrazione di soia. I risultati aprono scenari molto interessanti sulla futura alimentazione del suino pesante e sui sistemi colturali su cui questa si basa.

I dettagli li trovate nell’articolo pubblicato sul primo numero di dicembre della Rivista di Suinicoltura.

leggi tutte le news del Progetto