Progetti di Fondazione CRPA Studi Ricerche
- GOI – Antibiotic-freeRiduzione dell’impiego di antibiotici nell’allevamento del suino pesante: effetti produttivi e qualitativi Il Piano di questo Gruppo Operativo per l’Innovazione (GOI) mira a ridurre l’impiego di antibiotici nell’allevamento del suino pesante e a limitare lo sviluppo di microorganismi patogeni resistenti agli antibiotici. Il Piano è coerente con il concetto “One Health” (Salute Unica), universalmente riconosciuto, […]
- LESS – Low EmiSSion farmingProduzioni zootecniche lombarde a basse emissioni, eco compatibili e resilienti – Low EmiSSion farming Low EmiSSion farming è un progetto di informazione e dimostrazione per la diffusione di buone pratiche (BP) di produzione che siano in grado di ridurre le emissioni di gas a effetto serra e ammoniaca dagli allevamenti di bovine da latte e […]
- GOI – Mais 100%Massimizzare la produttività, l’efficienza, la competitività e la sostenibilità della maidicoltura lombarda Il Progetto Mais 100% mira a realizzare un sistema di economia circolare agricola nell’ambito della filiera produttiva del mais con l’obiettivo di valorizzare, attraverso l’introduzione di specifici cantieri di lavoro, i residui colturali del mais (stocchi, tutoli, brattee) da granella, “secca” o umida […]
- GOI – PORK MONITORAnalisi di gestione tecnico-economica delle imprese che compongono la filiera suinicola dell’Emilia-Romagna Obiettivi del progetto Le aziende suinicole e le imprese di macellazione, di trasformazione e di distribuzione delle carni suine dell’Emilia-Romagna partecipano a diverse filiere suinicole nazionali. Fra queste la filiera dei prodotti a DOP è predominante e orienta la strategia della maggiore parte degli operatori. […]
- GOI – SlegamiSoluzioni innovative e sostenibili per migliorare il benessere animale nelle stalle fisse dell’area del Parmigiano Reggiano L’obiettivo generale consiste nell’individuare soluzioni innovative e sostenibili dal punto di vista ambientale ed economico per migliorare il benessere animale nelle stalle a stabulazione fissa con lo scopo di ottenere una filiera produttiva con plus di qualità aggiuntivi alla […]
- Latte SostenibileProduzione sostenibile del latte dell’area dei prati stabili del Mincio Il progetto con approccio dimostrativo si pone l’obiettivo di diffondere le migliori tecniche disponibili per ridurre l’impronta carbonica delle aziende zootecniche che producono latte bovino. Il contesto produttivo di applicazione è quello della valle del Mincio, area caratterizzata dalla storica presenza di prati stabili le […]
- GOI – PARMAGGREGAAggregazione produttori Parmigiano-Reggiano per la creazione di una filiera corta di vendita diretta attraverso i social media Il presente progetto affronta il nodo della commercializzazione del formaggio Parmigiano-Reggiano e crea un percorso innovativo per far in modo che produttori singoli e aggregati possano arrivare direttamente a vendere i propri prodotti in piattaforme di vendita online […]
- GOI – BATtAIAStrumenti di autocontrollo del bilancio dell’azoto per l’applicazione delle BAT in suinicoltura Il progetto ha l’obiettivo generale di migliorare la sostenibilità sociale dell’allevamento suinicolo dell’Emilia Romagna attraverso una ritrovata e dimostrata sostenibilità ambientale, agendo in zone delle province di Modena e Reggio Emilia dove tale sostenibilità è stata compromessa, contribuendo alla riduzione dell’attività di allevamento tradizionale di queste […]
- GOI – GasFreeHensTecniche per ridurre le emissioni di ammoniaca e gas serra dei sistemi a terra per le ovaiole Gli obiettivi del GOI “GasFreeHens” mirano a diffondere buone pratiche per ridurre le emissioni di ammoniaca e gas serra nei processi produttivi agricoli, in particolare negli allevamenti di galline ovaiole, mediante la rapida essiccazione della pollina. La riduzione […]