Progetti di Fondazione CRPA Studi Ricerche
- Latte DigitaleLa produzione del latte in Lombardia verso la zootecnia digitale e di precisione L’obiettivo del progetto è la messa a punto di uno strumento di analisi capace di generare informazioni sintetiche – tipo “cruscotto” – con le quali i produttori di latte sono in grado di migliorare le performance economiche, ambientali e sociali (inclusa la […]
- GOI – StruviteTrattamento degli effluenti e digestati zootecnici per ridurne le emissioni e produrre Struvite L’obiettivo di Struvite è quello di diminuire il tenore di azoto, fosforo e solidi totali negli effluenti e digestati suinicoli al fine di ridurre le emissioni in atmosfera di ammoniaca, metano e protossido d’azoto sia dalla fase di stoccaggio che dalla successiva […]
- GOI – In FormaFiliere virtuose ad alto contenuto di benessere animale nell’area di produzione del Parmigiano Reggiano Verificare la fattibilità tecnica, ambientale ed economica di un PR in grado di garantire elevati standard di BA, al fine di soddisfare l’evoluzione della domanda nazionale e internazionale verso un’offerta in grado di garantire l’eticità e la sostenibilità delle produzioni agroalimentari, […]
- GOI – Prati SmartL’irrigazione intelligente per il mantenimento del prato stabile polifita in Val d’Enza Il prato stabile è un importante elemento dell’economia e del paesaggio dell’area tipica del Parmigiano Reggiano, in particolare nelle provincie più occidentali di Parma e Reggio Emilia, il cui confine coincide in pratica con il corso del torrente Enza, da cui si deriva […]
- GOI – SALCASAFiliera corta sostenibile dei salumi e delle carni derivanti da suini all’aperto Obiettivo generale del Piano è supportare le filiere corte per la produzione di salumi e carni suine fresche da allevamenti all’aperto sostenibili e a basso uso di antibiotici, in grado di rispondere alla crescente richiesta da parte di una parte dei consumatori di alimenti alternativi […]
- GOI – Plastic-Less-Milk-SustainabilityRiduzione dell’uso di materiali plastici impiegati nella conservazione dei foraggi per una produzione sostenibile del latte L’obiettivo del Piano è la riduzione dei consumi di plastica, impiegata per la conservazione dei foraggi, nell’azienda zootecnica: teli per la copertura delle trincee degli insilati (filiera Grana Padano e latte alimentare); reti di imballaggio dei fieni (filiera Parmigiano […]
- GOI – PARSUTTPARma ham high SUsTainability sTandard Obiettivi del progetto Organizzare un modello di filiera produttiva del Prosciutto di Parma (PP) con un plus di qualità aggiuntive alla DOP, in grado di cogliere le richieste di un consumatore italiano e straniero, attento all’eticità delle produzioni e alla sicurezza del cibo che acquista. L’elemento di eticità principale individuato […]
- GOI – Parmigiano Reggiano Green DealL’impiego del pascolo e dell’erba a supporto di un modello di sviluppo sostenibile per le aree di montagna del Parmigiano Reggiano Il Piano si colloca nell’ambito della filiera agroalimentare legata alla produzione del Parmigiano Reggiano DOP in aree collinari e montane del comprensorio. I sistemi foraggeri tradizionali gestiti con il cantiere di fienagione sono oggi […]
- GOI – Milk_COntrolloSistemi innovativi di gestione delle produzioni maidicole da granella finalizzate alla riduzione delle micotossine nella filiera lattiero casearia legata alle produzioni DOP L’esigenza di produrre e disporre di mais con caratteristiche di salubrità legate all’assenza di micotossine può avere una risposta da una promettente innovazione basata su sostanze naturali estratte da sottoprodotti agroindustriali che applicati […]